Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

Drigoartdsign

Drigo • Purple Wah •

Drigo • Purple Wah •

Prezzo di listino $357.00 USD
Prezzo di listino Prezzo scontato $357.00 USD
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Drigo • Purple Wah •
Wah Wah • Signature Custom Drigo Pedal

N.B.
Non lo troverai su altro sito o negozio: questo pedale è una mia creazione esclusiva e si acquista solo su questa pagina del mio online shop

Drigo • Purple Wah •
Progettato e realizzato in collaborazione con Formula B Pedals, il Purple Wah non è soltanto un pedale il cui design è incentrato su un mio acquerello. 
Come per la serie dei miei distorsori Alhambra, anche questo pedale è studiato per incarnare e offrire suono e virtù dei vari miei modelli di riferimento (in questo caso i Wah che ho usato e apprezzato durante la carriera e che dunque ben conosco), ma allo stesso tempo va a risolvere i limiti che in questi ho sempre riscontrato e sofferto.
I modelli di Wah Wah che ho sempre preferito sono il Vox Clyde McCoy V847 ed il Jim Dunlop Mc 404 di Custom Audio Electronics.

1.Del Wah Vox ho sempre apprezzato il suono: inconfondibile e leggendario, grazie all’uso che nella storia ne han fatto i più grandi maestri.
L‘unico limite che personalmente ho sempre sofferto in questo pedale è la sua tendenza ad entrare in risonanza e ‘fischiare’ in modo indesiderabile quando questo è accoppiato ad una distorsione importante e lo si apre completamente, esaltando le frequenze alte. Con una distorsione estrema e a volume alto dell’ampli (o del monitor che si ha difronte), tale innesco può generarsi anche quando il pedale viene chiuso completamente per enfatizzare le basse. Quando questo avviene, durante l’esecuzione di un brano o d’un solo, si è istintivamente costretti a cercar di risolvere evitando di aprirlo o chiuderlo col piede fino a fine corsa. Ma ciò limita e complica tutto. E la performance inevitabilmente ne risente. 
Empiricamente, nel tempo, avevo ben capito che questi indesiderabilissimi inneschi son dovuti alla natura dell’induttore (il Fasel: un componente essenziale del circuito). Quest’ultimo infatti è per sua natura ‘risuonante’ ed ha la caratteristica di esser ‘microfonico’, ovvero -pur non essendolo e non avendo quel ruolo- un po’ come un microfono, ‘sente’ ed amplifica i suoni ambientali che lo raggiungono.
Questa caratteristica è completamente impercettibile e trascurabile quando si usa il Wah sul suono clean della chitarra. Ma, come spiegato sopra, quando lo si usa accoppiato ad una distorsione, più aumentano il gain (del distorsore o dell’ampli) ed il volume (nell’ambiente), più si va incontro al problema degli inneschi e dei fischi indesiderati. 
Ecco dunque la nostra soluzione: l’inserimento di un buffer -sistemato all’uscita del circuito- mantiene BASSA e COSTANTE l’impedenza del segnale. Ciò permette di attenuare la sensibilità microfonica dell’induttore, mantenendo però intatte le sue caratteristiche timbriche: ovvero la sua inconfondibile ‘voce’.
Risultato: il Purple Wah suona come un vintage Clyde McCoy, ma può lavorare con gain e volumi ‘spinti’ senza presentare i fischi e gli inconvenienti descritti sopra. 

2. Nel tempo, frustrato appunto dai limiti sopra descritti del Vox, ero passato al Jim Dunlop MC-404 Custom Audio Electronics Wah, un pedale molto ben progettato, moderno e super professionale.
In anni di utilizzo, in nessuna situazione e su nessun palco mi è mai capitato di avere i fischi e gli inconvenienti del Vox. Purtroppo però, nonostante metta pure a disposizione la possibilità di scegliere fra due diversi induttori Fasel (uno dal suono più vintage, l’altro più moderno), il suo suono manca del fascino del vecchio Clyde McCoy. In sostanza sembra più aprire e chiudere frequenze che cantare ‘Wah Wah’.
Non ha quel suono, non ha quella ‘voce’ che ci si aspetta. Punto. 
In mancanza di meglio, l’ho comunque usato per anni. Lo conosco bene e l’esperienza sul campo mi ha dato comunque modo di apprezzare MOLTO certi suoi moderni e professionali accorgimenti. Al punto che ho voluto im portarli anche sul mio Purple Wah
1. Circuito ‘True Bypass’: ciò consente al segnale della chitarra di rimanere più puro e pulito.
2. La presenza di un Led che permette di sapere in ogni momento se il pedale è inserito o no. Questo è un dettaglio che manca alla maggior parte dei Wah sul mercato e può forse apparire cosa di ben poco conto.
Ma per l’uso intensivo e spesso istintivo che ne faccio io dal vivo, alla prova dei fatti -durante un concerto- il Led si rivela utilissimo. Come lo è su ogni altro pedale, in effetti..

In conclusione: il Drigo • Purple Wah • contiene la sintesi di quanto di meglio ho avuto modo di apprezzare nei Wah che ho sempre usato.
Ha la ‘voce’ vintage A La Hendrix o A La Clapton degli anni ‘70 che ho sempre amato e voluto, con tutta la moderna e professionale affidabilità che l’esperienza m’ha portato a desiderare e che non trovavo in altri pedali di questo genere.
.
Le dimensioni del Drigo • Purple Wah • sono identiche a quelle di un qualsiasi Vox o Cry Baby.
Lo stesso dicasi per l’alimentazione a 9v: può essere a batteria o via alimentatore esterno. 
.
Ogni Drigo • Purple Wah è interamente realizzato a mano da Formula B Pedals. Dall’assemblaggio ad ogni singola saldatura. Dalla taratura dei valori alla serigrafia sulla plancia.
Questo può avvenire solo su un pedale ‘boutique’
.
TEMPI DI SPEDIZIONE:
I pedali sono prodotti artigianalmente e vengono assemblati, numerati e decorati a mano da Formula B dal momento in cui arriva l’ordine. Solitamente riusciamo ad assemblare e spedire entro un paio di giorni lavorativi, ma possono capitare momenti di accumulo, o alte cose della vita, per questo ti preghiamo di concederci - al max - due settimane lavorative di tempo per la spedizione.  🙏🏻
.
HAI DOMANDE o CURIOSITÀ?
Se il tuo interesse è sincero e concreto puoi far le tue domande e chattare direttamente con noi: in basso a dx dello screen del tuo cellulare, premi il pulsante ‘CHATTA CON NOI’ (Consigliato e più rapido)
Oppure scrivici a drigoartdsign@gmail.com 

 

Visualizza dettagli completi
  • CORNICI

    Le cornici sono a titolo dimostrativo. Non sono comprese nel prezzo e non sono un articolo in vendita in questo shop.

  • SPEDIZIONI 

    Il costo di spedizione verrà visualizzato nel carrello durante la procedura di acquisto. I costi delle spedizioni sono comunque indicati nella pagina SPEDIZIONI.